TRASCURA i veri legami, se ne PENTIRÀ per sempre
- elenaburan
- 16 set
- Tempo di lettura: 3 min
Ma ieri... conosciamo? Aspetta un attimo: fammi fare una foto, che sia con una bella luce, dai.
Ma perché ti stai toccando se dobbiamo andare a correre?
Ma come perché? Le vedi queste ragazze? Hanno un fisico perfetto e mai un capello fuori posto, nemmeno quando fanno sport.
E vogliamo parlare della quantità di like che ricevono? Se possono farlo loro, perché non possiamo farlo anche noi?
Erika, secondo me non dovresti proprio prendere a modello queste ragazze.
Come fai a non desiderare di essere loro? Hanno la vita che tutte noi sogniamo.
Io non ne sarei così sicura, dai. Loro pubblicano quello che vogliono pubblicare, quello che vogliono mettere in mostra e, con quello che mettono in mostra, ricevono regali e fanno viaggi gratis. Non mi sembra poco.
Erika, riflettersi in una vita che non ti appartiene non ti fa bene.
Dovresti tracciare un confine tra la realtà e le apparenze. Prova a pensare: quali sono le cose importanti per te? Alle cose vere, alla tua relazione, alle tue passioni.
Queste sono le mie passioni. Che male c’è?
Ok, facciamo così: perché non apri una pagina dedicata... non lo so... ai tuoi talenti, alle tue passioni, alle cose che conosci bene?
Per esempio, io avevo pensato di aprire una pagina dedicata alla psicologia. Che ne pensi? Ti seguiranno in massa.
Guarda che non tutti usano i social come te. Ci sono persone che preferiscono imparare cose nuove, piuttosto che guardare la vita degli altri.
Guarda che i social sono nati per guardare la vita degli altri.
Mah, in parte hai ragione tu; però stai attenta che, se fai così, rischi di perdere le cose importanti. Ti aspetto fuori.
Questo capitolo è bellissimo: parla dell’ansia e della depressione causate dai social. Dovresti provare a leggerlo.
Dai, Sandro, i social li usano tutti ormai: è il nostro mondo, il mondo delle apparenze.
Oddio, sembra di sentir parlare Valeria.
È vero, la patetica fine che ha fatto...
Ho visto che ha aperto una pagina di psicologia. Ne sai qualcosa?
Sì, lasciamo stare. Se pensa di cambiare il mondo perché ha una paginetta, che faccia pure.
Ma che, avete litigato?
Non ne voglio parlare.
Ma è una notte... notte.
[Musica]
Guarda che giornata, dai: andiamo a fare una passeggiata.
No, non ho voglia... cioè, non ne ho voglia. Hai solo voglia di stare davanti a quel coso tutto il giorno, a fare foto, a lamentarti perché non prendi follower.
Beh, ci tengo, scusa.
Ci tiene, ci tiene così tanto che non sa più distinguere la finzione dalla realtà.
Stai esagerando solo perché pubblico qualche foto.
Ma non mi interessa se pubblichi qualche foto; mi interessa che non perdi la tua vita a cercare gente che non conosci. Pensa alla tua, di vita.
Ma scusa, che male c’è se voglio mettermi un po’ in mostra, come fanno tutti?
Sai che c’è? Io non ce la faccio più a vederti così. È finita, Erika: così avrai tutto il tempo di pensare alle tue foto.
Ma come, finita? Scusa, ma dove vai?
Ciao, Erika, scusami il ritardo: ho avuto un appuntamento.
No, non ti preoccupare.
Che c’è? Ti vedo un po’ giù.
Sandro mi ha lasciata.
Come, ti ha lasciata?
Perché era stufo di vedermi dedicare più attenzione alle cose superficiali invece che a crescere come persona. Quando sono rimasta sola, la situazione è peggiorata: vedevo tutte queste ragazze con una vita perfetta, invece la mia si era frantumata così, da un momento all’altro, e mi sentivo completamente sola. Ho finito per confondere la realtà con le apparenze. Ma ora ho bisogno di un’amica e di una psicologa. Non possiamo fissare degli incontri?
Erika, scusami: ho l’agenda piena per i prossimi giorni. Però, se vuoi, gestisco una pagina online: se vuoi puoi iscriverti lì. Ok, ti mando il link.
Scusami, devo andare adesso: ho un appuntamento.
Va bene. Grazie per essere con noi. Speriamo che la storia ti sia piaciuta. Condividendo questo video, vuoi avere anche tu un impatto nella vita di qualcuno, donando un forte messaggio?
Commenti