top of page

Torta Fredda di Patate

  • Immagine del redattore: elenaburan
    elenaburan
  • 21 ago
  • Tempo di lettura: 5 min

È una ricetta fatta con ingredienti semplici ed economici, ma con un risultato d’impatto grazie a qualche trucco scenico e un po’ di fantasia.

In sostanza è un pasticcio di patate ripieno di insalata russa, solo che invece di essere servito in modo barbaro, viene impiattato con ordine e grazia, come una torta vera.

Non lasciarti impressionare dall’estetica: è più semplice di quanto sembri e gli ingredienti sono comunissimi.


Ingredienti (per 6 persone)

Per le patate:

• 6 patate medie + 1 (per l’insalata russa)

• Sale, pepe, olio extravergine d’oliva

• Prezzemolo o basilico q.b.

• 3 uova sode

Per l’insalata russa:

• 2 carote

• 1 patata (presa da quelle già cotte)

• 2 manciate di piselli

• 2 cucchiai di maionese

• Sale

• Poca cipolla rossa cruda

• Tonno o pollo cotti (facoltativi)

Attrezzatura:

• Anello apribile per torte (diametro 18-20 cm)

• 1 foglio di carta forno


Procedimento

1. Cuoci tutto:

Metti in una pentola con acqua fredda le patate e le carote. Quando bolle, abbassa al minimo e lascia cuocere 30-40 minuti, finché tutto è morbido (le verdure devono restare sempre coperte d’acqua). Una volta cotte, scolale e lasciale intiepidire.

In un altro pentolino, cuoci le uova (9-10 minuti da quando bolle l’acqua) e i piselli (3 minuti da quando bollono). Scola e tieni da parte.


2. Se non hai la maionese, falla tu:

Nel bicchiere del frullatore a immersione metti:

• 200 ml di olio di semi

• 1 uovo intero

• Sale

• 1 cucchiaino di senape

• 1 cucchiaino di aceto

• 1 cucchiaino di succo di limone

Tuffa il frullatore fino a toccare il fondo, accendilo e tienilo fermo per 6-7 secondi: la maionese è pronta.

(Tip: meglio se tutti gli ingredienti sono freddi di frigo.)


3. Prepara le patate:

Pela le patate ancora tiepide. Tienine da parte una per l’insalata russa, le altre schiacciale in una ciotola con un pizzico di sale, prezzemolo tritato e 2 giri d’olio buono. Metti da parte.


4. Prepara l’insalata russa:

• Taglia a cubetti la patata tenuta da parte.

• Pela le carote: una la tagli a cubetti (insieme alla patata), l’altra la tieni per la decorazione.

• Aggiungi i piselli (tienine da parte un cucchiaio per decorare), gli albumi sodi tagliati a cubetti, e un po’ di cipolla tritata.

• Se vuoi, aggiungi tonno o pollo.

• Unisci la maionese e mescola tutto.

Grattugia i tuorli in una ciotolina e tienili da parte per la decorazione.


5. Assembla la torta:

• Ungi l’anello apribile e fodera l’interno con una striscia di carta forno.

• Appoggialo su un piatto.

• Fai il primo strato con metà delle patate e livella bene.

• Fai il secondo strato con tutta l’insalata russa, compattando leggermente.

• Completa con l’altra metà delle patate.

• Liscia bene la superficie e coprila con i tuorli grattugiati.


6. Decora:

• Taglia a dadini la carota rimasta e fai una corona sul bordo della torta.

• Aggiungi qualche pisello, qualche anellino di cipolla, pezzi di pomodoro o peperone.

• Copri con un coperchio o pellicola e metti in frigo per almeno 2 ore.


7. Servi:

Tira fuori la torta, rimuovi delicatamente l’anello e la carta forno.

Pulisci il piatto, aggiungi qualche foglia di basilico, menta o fiorellino commestibile e porta in tavola.

Resteranno tutti a bocca aperta... e tu gliela riempirai con questa meraviglia!


Antipasto, antipasto freddo, antipasti, piatto freddo, piatti freddi, ricette estive, rapanello, ricette rapanello, ricette facili, ricette vegetariane,

______


Maria: Ciao, Laura! Come stai? Ho trovato una ricetta fantastica che vorrei provare questo weekend. È una torta di patate ripiena di insalata russa, sembra semplice ma molto elegante.

Laura: Ciao, Maria! Sto bene, grazie. Una torta di patate ripiena di insalata russa? Suona interessante! Dimmi di più.

Maria: Sì, è fatta con ingredienti semplici ed economici, ma il risultato è davvero impressionante grazie a qualche trucco scenico. Vuoi che te la spieghi?

Laura: Certo! Quali ingredienti servono?

Maria: Allora, per 6 persone servono:

  • 6 patate medie più una per l’insalata russa

  • Sale, pepe, olio extravergine d’oliva

  • Prezzemolo o basilico

  • 3 uova sode

Per l’insalata russa servono:

  • 2 carote

  • 1 patata (presa da quelle già cotte)

  • 2 manciate di piselli

  • 2 cucchiai di maionese

  • Sale

  • Poca cipolla rossa cruda

  • Tonno o pollo cotti (facoltativi)

Laura: Wow, sembra davvero semplice! E che attrezzatura serve?

Maria: Serve un anello apribile per torte di diametro 18-20 cm e un foglio di carta forno.

Laura: Capito. E come si prepara?

Maria: Allora, prima di tutto, devi cuocere tutto. Metti in una pentola con acqua fredda le patate e le carote. Quando bolle, abbassa al minimo e lascia cuocere per 30-40 minuti, finché tutto è morbido. Poi, in un altro pentolino, cuoci le uova per 9-10 minuti e i piselli per 3 minuti da quando bollono.

Laura: Ok, e poi?

Maria: Poi, se non hai la maionese, puoi prepararla tu. Metti nel bicchiere del frullatore a immersione 200 ml di olio di semi, un uovo intero, sale, un cucchiaino di senape, un cucchiaino di aceto e un cucchiaino di succo di limone. Frulla fino a quando la maionese è pronta.

Laura: Interessante! E poi come si preparano le patate?

Maria: Pela le patate ancora tiepide. Tienine da parte una per l’insalata russa, le altre schiacciale in una ciotola con un pizzico di sale, prezzemolo tritato e due giri d’olio buono.

Laura: Capito. E l’insalata russa?

Maria: Taglia a cubetti la patata tenuta da parte e una delle carote. Aggiungi i piselli, gli albumi delle uova sode tagliati a cubetti, un po’ di cipolla tritata e, se vuoi, tonno o pollo. Poi unisci la maionese e mescola tutto. Grattugia i tuorli delle uova e tienili da parte per la decorazione.

Laura: E come si assembla la torta?

Maria: Ungi l’anello apribile e fodera l’interno con una striscia di carta forno. Appoggialo su un piatto. Fai il primo strato con metà delle patate, poi aggiungi tutta l’insalata russa, compattandola leggermente, e completa con l’altra metà delle patate. Liscia bene la superficie e coprila con i tuorli grattugiati.

Laura: E la decorazione?

Maria: Taglia a dadini la carota rimasta e fai una corona sul bordo della torta. Aggiungi qualche pisello, qualche anellino di cipolla, pezzi di pomodoro o peperone. Copri con un coperchio o pellicola e metti in frigo per almeno 2 ore.

Laura: E poi come si serve?

Maria: Tira fuori la torta, rimuovi delicatamente l’anello e la carta forno. Pulisci il piatto, aggiungi qualche foglia di basilico, menta o fiorellino commestibile e porta in tavola. Resteranno tutti a bocca aperta!

Laura: Sembra davvero deliziosa e semplice da preparare! Non vedo l’ora di provarla. Grazie per la ricetta, Maria!

Maria: Di niente, Laura! Sono sicura che ti piacerà. Facci sapere come viene!

 
 
 

Commenti


bottom of page