top of page

SORBETTO ALLA PESCA senza gelatiera ricetta facile sorbetto

  • Immagine del redattore: elenaburan
    elenaburan
  • 10 ago
  • Tempo di lettura: 4 min

Sorbetto alla Pesca senza Gelatiera


Ideale per fine pasto, o per una merenda rinfrescante, e può essere accompagnato con della piccola frutta.

Ma cosa cambia dal gelato? Ha una consistenza più morbida, è completamente senza grassi, inoltre gli zuccheri possono essere modulati a piacere.

Stessa ricetta puoi usare le fragole, il melone, o le albicocche.


Ingredienti

per 5-6 porzioni


Pesche polpa pulite 500 gr

Zucchero 200 gr

Acqua 100 gr

Scorzetta di limone

Albume 1

Wodka mezza tazzina

(facoltativa)


Qualche ora prima della preparazione sciogli lo zucchero e l’acqua in un pentolino, ci metti anche la scorza di limone e porti ad ebollizione.

Lo zucchero può essere diminuito fino a 150 gr o sostituito con l’eritritolo, 250 gr.

Togli dal fornello e fai raffreddare, magari in frigo, e togli il limone.


Pulisci le pesche, pasta gialla o bianca purché buone, la buccia la puoi lasciare e trovare poi i pezzettini oppure la togli.


Con il frullatore macina la pesca.


Usa una ciotola comoda e monta parzialmente l’albume, ma non a neve , giusto una mezza montata.

Aggiungi le pesche macinate e mischia, aggiungi lo sciroppo di zucchero poco alla volta e mischia.

L’albume gli conferisce la classica lucidità e morbidezza ma se non vuoi usare l’albume usa la panna vegetale, 120 gr, montata, sembrerà più un gelato ma è buono lo stesso.


Metti la ciotola in congelatore e ogni 30-40 minuti usa una spatola per mischiare e lo rimetti in congelatore.

Ripeti l’operazione 3-4 volte.

Puoi decidere se lasciarlo un poco liquido e quindi alla seconda mischiata è pronto e lo versi nei bicchieri gelati, ottimo a fine pasto.

Oppure lo lasci rassodare un po di più quasi come un gelato.

Usa sempre delle ciotole congelate.


Se ti serve per il pranzo cominci a farlo alle 10 del mattino, per la cena sempre 2-3 ore prima dell’utilizzo.

Se lo lasci troppo in congelatore non allarmarti, lo tiri fuori, e aspetti mezz’ora e dopo lo lavori con una spatola per 4 minuti e diventerà perfetto.

Puoi inserire insieme agli altri ingredienti mezza tazzina di wodka per renderlo un po più corposo, ma naturalmente fate come volete.

sorbetto, gelato, gelato alla frutta, sorbetto al limone, pesca, gelato fatto in casa, rapanello,


_____

— Senti, facciamo quel sorbetto di pesche italiano. Sorbetto alla Pesca, senza gelatiera.

— Ci sto! Quali sono i passaggi?

— Prima lo sciroppo: 200 g di zucchero + 100 g d’acqua + scorzetta di limone. Facciamo bollire un paio di minuti.

— Posso mettere meno zucchero?

— Sì, fino a 150 g. Oppure sostituirlo con eritritolo — 250 g.

— Metti lo sciroppo a raffreddare in frigo e poi togli la scorza.

— Fatto. E le pesche?

— 500 g di polpa pulita. La buccia la lasciamo per avere “puntini”?

— Meglio senza — voglio una consistenza setosa.

— (Tirano fuori il frullatore.) Frullo le pesche fino a ottenere una purea.

— Perfetto. E l’albume?

— Uno, montato solo a metà — non a neve. Dà lucentezza e morbidezza.

— E per chi non vuole l’uovo?

— 120 g di panna vegetale montata. Verrà più vicino a un gelato, ma va benissimo.

— (Mescolano.) Nella ciotola: albume semi-montato, purea di pesche, e aggiungiamo a filo lo sciroppo freddo, mescolando delicatamente.

— Profuma di luglio.

— Vuoi aggiungere una mezza tazzina di vodka? La texture diventa più corposa.

— Mezza tazzina da espresso — sì. Gli italiani sanno il fatto loro.

— Ciotola in congelatore.

— Per quanto?

— Ogni 30–40 minuti tiriamo fuori e lavoriamo con la spatola. In totale 3–4 volte.

— Metto anche i bicchieri in freezer. Così la servita è gelida.

— Giusto. E meglio una ciotola ben fredda.

— (Dopo 30 minuti.) Primo giro: rimescoliamo e via di nuovo in freezer.

— E se ci serve per pranzo?

— Inizia alle 10 del mattino

— farà in tempo. Per cena — 2–3 ore prima del servizio.

— (Altri 30 minuti.) Secondo giro: sta già addensando bene.

— Così è perfetto da versare nei bicchieri freddi — ottimo digestivo.

— O lo teniamo ancora, quasi come un gelato?

— Andiamo fino al terzo giro — lo voglio più denso.

— (Terzo giro.) Sta diventando di seta.

— Se lo congeliamo troppo?

— Nessun problema: 30 minuti a temperatura ambiente, poi 4 minuti di spatola energica — e torna perfetto.

— Con cosa lo serviamo?

— Gli italiani dicono “piccola frutta” — qualche bacca, fettine di pesca.— Idea: una presa di zeste sopra — richiama lo sciroppo.

— Con la stessa base si possono fare fragole, melone o albicocche.

— Allora domani fragole. Oggi pesche!

— (Lo tirano fuori dal freezer.) Guarda che lucentezza — l’albume fa “vetrina”.

— La consistenza è più morbida del gelato, zero grassi. E abbiamo ridotto lo zucchero — il sapore è pulito.

— Verso nei bicchieri ghiacciati…

— Io aggiungo due fettine di pesca e una fogliolina di menta.

— Allora, brindisi? Al Sorbetto alla Pesca senza gelatiera!

— Cin cin! E al fatto che senza gelatiera… sembra fatto in trattoria.

___



2.

— Facciamo il sorbetto di pesche, senza gelatiera?

— Sì! Come si fa?


— Prima lo sciroppo: 200 g di zucchero, 100 g d’acqua, scorza di limone. Facciamo bollire 2 minuti.

— Posso mettere meno zucchero?

— Sì, fino a 150 g. Oppure eritritolo: 250 g.


— Mettiamo lo sciroppo in frigo. Quando è freddo, togliamo la scorza.

— E le pesche?

— Prendiamo 500 g di polpa. Sbucciate o no, come preferisci.


— Io le taglio e le frullo.

— Bene. Adesso montiamo un albume, ma solo un po’, non a neve.

— Perché?

— Dà lucentezza e morbidezza.


— Se non voglio l’uovo?

— Usiamo 120 g di panna vegetale montata. Va bene lo stesso.


— In una ciotola mettiamo albume e purea di pesche.

— Poi aggiungiamo lo sciroppo freddo a filo e mescoliamo piano.

— Vuoi mettere mezza tazzina di vodka?

— Sì, così la consistenza è più corposa. (Facoltativo.)


— Mettiamo la ciotola in freezer.

— Ogni quanto mescoliamo?

— Ogni 30–40 minuti con la spatola. In totale 3–4 volte.


— Dopo il secondo giro è già cremoso.

— Possiamo servire nei bicchieri freddi.

— Magari con qualche pezzetto di pesca e menta.

— Ottimo! È più morbido del gelato e senza grassi.


— Se diventa troppo duro?

— Lo lasciamo 30 minuti fuori e poi mescoliamo 4 minuti.

— Perfetto. Brindiamo?

— Cin cin al Sorbetto alla Pesca!

 
 
 

Commenti


bottom of page