PIZZA DELLA DOMENICA FATTA in CASA ricetta facile di PIZZA IN TEGLIA FACILE e morbida pizza
- elenaburan

- 4 ago
- Tempo di lettura: 3 min
Pizza fatta in casa
nella teglia per 4 persone
Ingredienti
500 gr farina 0
350 ml acqua tiepida
mezza bustina o cubetto
di lievito di birra
50 gr olio
5 gr sale
La pizza fatta in casa dovrebbe essere una preparazione semplice anche perchè è anche una specie di piatto unico con cui si accontentano tutti sporcando e preparando per una cosa sola, quindi la ricetta deve essere facile, comprensiva, veloce e abbondante senta tante storie.
In una comoda bacinella metti la farina, fai spazio al centro e aggiungi l'acqua tiepida e ci sciogli il lievito mischiando e restando al centro con acqua e lievito.
Si creerà una specie di pappetta che riposando 5 minuti attiverà il lievito.
Aggiungi tutti gli altri ingredienti e dai una vigorosa mischiata per un minuto usando una forchetta. Non serve impastare.
Coprire con un coperchio e lasciare lievitare, deve raddoppiare di volume, occorreranno circa due ore, anche meno.
Fatta la prima lievitazione gli dai una veloce impastata, ma giusto un minuto, con le mani bagnate, crea una palla, e la poni al centro di una teglia d'alluminio (non usare ferro o acciaio altrimenti la pizza non cuocerà bene sotto) grande, diametro 33 cm almeno, con sotto un paio di cucchiai di olio.
Coprire con la ciotola di prima capovolta e lascia riposare 5 minuti perchè si deve snervare.
Ora con le mani unte gira e rigira la pasta nella teglia schiacciandola in modo uniforme e si allargherà molto facilmente riempendo la teglia.
Coprire con qualcosa tipo la leccarda e lasciare fare una seconda lievitazione.
Nel frattempo prepara gli ingredienti che vuoi utilizzare per farcirla dopo.
Io ho preparato un bicchiere di salsa condita con sale, della mozzarella, grana grattugiato, 2 grosse cipolle rosolate in padella sale olio, acciughe.
Accendi per tempo anche il forno, acceso sopra e sotto, possibilmente ventilato, a 200 gradi, con la griglia d'appoggio posizionata nella parte più bassa del forno.
Stendere il pomodoro sulla pizza lievitata e cuocere 5 minuti nel forno.
Togli la pizza precotta dal forno e condiscila come preferisci e reinforna per altri 13 minuti.
Minuto più minuto meno dipende dal forno, dai un occhiata.
E un profumo incredibile invaderà la tua casa, chiudi tutte le finestre per tenere dentro questo buonissimo profumo.
Attendi un paio di minuti prima di cercare di staccare la pizza dalla teglia così si staccherà da sola.
Magia
Scena: Cucina di Sara, tardo pomeriggio. Sul tavolo ci sono farina, acqua, lievito e una grande teglia.
Giulia: Mamma mia, Sara, ogni volta che entro in casa tua sento un profumo pazzesco! Stai facendo la pizza?
Sara: Eh sì! Oggi pizza fatta in casa, nella teglia, proprio come piace a me: semplice, veloce e abbondante.
Giulia: Dai, raccontami come la fai, così magari ci provo anch’io.
Sara: Allora, guarda. Metto 500 grammi di farina in una bacinella, faccio il classico buco al centro e ci verso 350 ml di acqua tiepida con il lievito sciolto. Aspetto cinque minuti, così il lievito si attiva.
Giulia: Già mi sembra una magia!
Sara: Poi aggiungo olio, sale, e mischio tutto con una forchetta, niente impastare per ore. Copro e lascio lievitare due ore.
Giulia: Due ore? Io di solito non ho pazienza…
Sara: Eh, ma se vuoi la pizza soffice, un po’ di pazienza ci vuole. Dopo la prima lievitazione, impasto giusto un minuto, formo una palla e la metto nella teglia unta. Poi la lascio “riposare” cinque minuti, così si rilassa.
Giulia: E poi la stendi con le mani, vero?
Sara: Sì, la giro e rigiro fino a riempire la teglia. Poi seconda lievitazione, nel frattempo preparo il condimento: salsa di pomodoro con sale, mozzarella, un po’ di grana, cipolle rosolate e qualche acciuga.
Giulia: Oddio, già ho fame!
Sara: Quando il forno è caldo a 200°, metto la pizza con il pomodoro per cinque minuti, poi la tiro fuori, aggiungo tutto il resto e la rimetto per altri tredici minuti.
Giulia: Quindi in meno di un’ora, dopo la lievitazione, si mangia!
Sara: Esatto. E poi c’è il segreto: chiudere tutte le finestre così il profumo resta in casa. È la mia magia!
Giulia: Allora la prossima volta vengo io da te e la facciamo insieme… ma con doppia mozzarella!
Sara: Affare fatto!
Scena: In cucina
Anna: Ciao, stai facendo la pizza?
Lucia: Sì, pizza fatta in casa!
Anna: Come la fai?
Lucia: Metto farina in una ciotola, poi acqua tiepida con lievito. Aspetto cinque minuti.
Anna: E poi?
Lucia: Aggiungo olio e sale, mescolo con una forchetta. Lascio lievitare due ore.
Anna: Dopo?
Lucia: Metto l’impasto nella teglia unta e lo stendo con le mani.
Anna: E il condimento?
Lucia: Salsa di pomodoro, mozzarella, grana, cipolle e acciughe.
Anna: Mamma mia, che fame!
Lucia: Forno a 200°, cinque minuti con il pomodoro, poi altri tredici con tutto il resto.
Anna: La prossima volta cuciniamo insieme!
Lucia: Certo!



Commenti