NON E' IL TIRAMISU' ma DOLCE AL CAFFE' DELLA DOMENICA senza forno dolce al caffè
- elenaburan

- 12 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Dolce al Caffè
Facile e veloce
Non sempre si ha molto tempo per fare un dolce e , soprattutto in estate, non si accende volentieri il forno.
Ecco la soluzione, un dolce freddo senza cottura che puoi prepare in pochi minuti, ottimo da mangiare subito ma ancora meglio se lo parcheggi in frigorifero un paio di ore.
Ingredienti
Dolce per 7-8 persone
250 gr di mascarpone
500 ml panna vegetale
2 cucchiai caffè liofilizzato
oppure 2 espressi molto forti
500 ml caffè freddo amaro
3 cucchiai di zucchero
Rum e Vaniglia
Biscotti savoiardi 250 gr
Latte 2 cucchiai
In un ciotolona ci metti il mascarpone, 3 cucchiai di zucchero, aroma di vaniglia quallo che vuoi, due cucchiai di rum, e mischi un minuto con il cucchiaio.
In una scodellina sciogli 2 cucchiai di caffè liofilizzato con pochissimo latte, tipo 2 cucchiai, e li aggiungi al mascarpone. Se non vuoi usare il liofilizzato fai 2-3 caffè espressi molto forti e raffreddati.
Mischia un attimo.
In un altra ciotola alta monta mezzo litro di panna vegetale fredda di frigo, che è già zuccherata di suo.
E una volta montata la aggiungi al mascarpone.
Mischia in un attimo.
Prepara una pirofila spaziosa, i biscotti che preferisci, una scodella di caffè freddo fatto con la moka o con il liofilizzato.
E fai 3 strati alternati di biscotti inzuppati nel caffè alternati alla crema.
Alla fine una spolverata di cacao o di granella di cioccolata, vedi tu, è facoltativo.
Puoi mangiare subito questo facile dolce ma meglio se lo metti in frigorifero un paio di ore, sarà più buono.
Puoi fare anche una quindicina di ciotoline invece di una torta grande.
tiramisù, tiramisu, dolce al caffè, dolci senza cottura, dolci facili, senza uova, senza glutine, ricetta dolce facile,
___
Anna: Ciao Marta! Ho trovato una ricetta per un dolce al caffè senza cottura, facilissima e veloce. Ti va di farlo insieme?
Marta: Certo! Con questo caldo non accendo di sicuro il forno. Che ingredienti servono?
Anna: Mascarpone, panna vegetale, caffè, zucchero, un po’ di rum e vaniglia, savoiardi e latte.
Marta: Perfetto, io ho già il mascarpone e la panna in frigo. Cominciamo!
Anna: Allora, in questa ciotola mettiamo il mascarpone, lo zucchero, la vaniglia e il rum. Mischiamo un minuto.
Marta: Ok. E adesso il caffè?
Anna: Sì, sciogliamo due cucchiai di caffè liofilizzato con un po’ di latte, poi lo aggiungiamo al mascarpone. Oppure possiamo usare due espressi molto forti, ma devono essere freddi.
Marta: Meglio l’espresso, così viene più aromatico.
Anna: Ora montiamo la panna fredda di frigo.
Marta: Fatto! Adesso la uniamo al mascarpone e mischiamo velocemente.
Anna: Bene, prepariamo la pirofila. Bagniamo i savoiardi nel caffè freddo e facciamo tre strati alternati con la crema.
Marta: Ho già finito il primo strato!
Anna: Alla fine possiamo spolverare un po’ di cacao o granella di cioccolato.
Marta: Io voto per il cacao, è più classico.
Anna: Perfetto! Ora lo mettiamo in frigo per due ore.
Marta: Oppure… lo assaggiamo subito!



Commenti