top of page

Местоимения, предлоги, артикли итальянского языка: glielo, me ne, ce l’ho, ci si для занятий с репетитором

  • Immagine del redattore: elenaburan
    elenaburan
  • 2 set
  • Tempo di lettura: 5 min
ree

Scuola e orientamento

A: Hai già scelto la scuola di estetica?

B: Sì, l’ho trovata a Milano e me ne hanno parlato benissimo.

A: Te l’hanno consigliata i tuoi insegnanti?

B: Sì, gliene sono grata, perché senza di loro non ci sarei arrivata.

A: E i corsi? Li hai letti sul sito o te li ha spiegati qualcuno?

B: Me li ha spiegati una tutor: ce n’è uno avanzato che mi attira molto.


Tirocinio in salone

A: Fai il tirocinio in un centro estetico di quartiere o in un grande spa?

B: Nel fine settimana vado allo spa; durante la settimana sto dal centro vicino a casa.

A: E i clienti? Te ne affidano già qualcuno?

B: Sì, la responsabile me li assegna quando si tratta di trattamenti base.

A: E i prodotti professionali, li usi da sola?

B: Non sempre: ce li spiegano e poi ce li fanno provare.


Routine personale

A: La mattina mi sveglio presto e mi preparo con cura; ti capita anche a te?

B: Sì, ma prima mi detergo il viso e mi metto la crema: senza, non me la sento di uscire.

A: Io ci metto dieci minuti, tu quanto ci metti?

B: Dipende: se devo truccarmi per le esercitazioni, ci metto almeno mezz’ora.

A: Ti alleni con i pennelli nuovi?

B: Certo, e quando sbaglio me ne accorgo subito allo specchio.


Allergie e prodotti

A: La cliente è sensibile al nichel: **gliel’**hai chiesto?

B: Sì, e le ho mostrato l’INCI; se ha dubbi, le faccio un patch test e glielo spiego.

A: Di quei sieri ne abbiamo abbastanza?

B: Sì, ce ne sono sei confezioni, ma ne ordino altre due.

A: Perfetto, e i campioni? Li metti nel cassetto della reception.

B: D’accordo, ce li metto subito.


Prenotazioni e orari

A: Le va bene se le fisso un appuntamento per il pomeriggio?

B: Sì, ma me lo sposti alle 16, per favore?

A: Volentieri; se ritarda, ce lo comunichi per tempo.

B: Certo, glielo scrivo su WhatsApp.

A: E se vuole cambiare trattamento, ce lo dica il giorno prima.

B: D’accordo, ve lo farò sapere.


Confronto tra paesi

A: In Italia ci si forma molto nelle accademie private; in Serbia com’è?

B: Ci sono corsi buoni anche nelle scuole pubbliche, ma l’attrezzatura a volte non c’è.

A: Capisco; e ci si aggiorna spesso con workshop?

B: Sì, ma in Italia se ne organizzano di più e ci partecipano brand famosi.

A: Allora vale la pena venire qui.

B: Sì, perché ce la si gioca con standard più alti.


Igiene e protocolli

A: Si disinfettano sempre le superfici prima e dopo: te l’hanno ricordato?

B: Sì, la docente ce l’ha ripetuto mille volte.

A: E i guanti, li cambi tra un cliente e l’altro?

B: Certo, e se manca il tempo, ci si organizza meglio.

A: I panni li lavi alla fine del turno?

B: Sì, e li ripongo negli armadietti puliti.


Portfolio e feedback

A: Hai fatto le foto dei trattamenti? Me le mandi, così te le correggo?

B: Volentieri; a chi le invio, a te o alla tutor?

A: Mandale a me, poi gliele giro.

B: Va bene; ce n’è qualcuna che non la devo pubblicare?

A: Quelle con dati sensibili: non pubblicarle e cancellale dal telefono.

B: D’accordo, lo faccio subito.


Spiegare un trattamento alla cliente

A: Signora, le applico prima un detergente delicato; poi le faccio un peeling leggero.

B: Se brucia, me lo dica e lo rimuovo.

A: Dopo le passo una maschera calmante: gliela lascio agire dieci minuti.

B: Infine le metto un siero e gliene spiego l’uso a casa.

A: Se preferisce, glielo scrivo su un foglietto.

B: Grazie, me lo tenga nel sacchetto dei campioni.


Attrezzatura e costi

A: L’aspiratore ce l’hai già o te lo devono prestare?

B: Ce l’ho, ma me ne serve uno più potente.

A: Ne ho visto uno in offerta: te lo mando.

B: Grazie; per i materiali ci vogliono circa 300 euro al mese.

A: Se ne compri in gruppo, se ne risparmia un po’.

B: Hai ragione, ci penso con le compagne.


Borse di studio e documenti

A: Per la borsa di studio, i moduli li hai già compilati?

B: Sì, ma me li devono firmare dalla segreteria.

A: Vuoi che glieli porti io?

B: Grazie, te li mando stasera per email, così glieli consegni.

A: Perfetto; e l’attestato, te lo rilasciano entro la fine del mese.

B: Bene, me lo segno sul calendario.


Progetti futuri

A: Ti vedi in un tuo studio tra cinque anni?

B: Sì, me lo immagino luminoso, con prodotti italiani: me ne prendo cura ogni giorno.

A: Pensi di specializzarti nel viso o nelle unghie?

B: Ci sto pensando: la dermocosmesi mi piace, ma le unghie le adoro.

A: Qualunque cosa tu scelga, ce la farai.

B: Grazie, se ci credo davvero, ce la faccio.


____

Краткое напоминание правил (с примерами)


Прямые и косвенные местоимения (clitici)


Прямые: lo, la, li, le → «его/её/их».

Пример: «Li metti nel cassetto…» (4) — «Положи их в ящик…»


Косвенные: mi, ti, gli/le, ci, vi, gli (loro) → «мне/тебе/ему(ей)/нам/вам/им».

Пример: «Le va bene se le fisso…» (5) — «Вам удобно, если вам назначу…»


Комбинации местоимений (порядок обычно: дат. + вин.)


me lo, te lo, glielo/gliela/glieli, ce lo, ve lo, me ne, te ne, gliene…

Примеры:

— «Me li ha spiegati una tutor» (1) — «Мне их объяснила тьютор».

— «Glielo scrivo su WhatsApp» (5) — «Напишу ей это в WhatsApp».

— «Me ne hanno parlato» (1) — «Мне об этом рассказывали».

— «Gliene sono grata» (1) — «Я им за это благодарна».


Частица ne (частичное «об этом/их столько-то») и ci


ne = «об этом/из них/их количество»: «Ce ne sono sei» (4) — «Их шесть».


ci = «там/в этом/на это (время)»: «Io ci metto dieci minuti» (3) — «У меня уходит 10 минут».


se ne + 3 л. мн. (безлично): «Se ne organizzano di più» (6) — «Их организуют больше».


Выражение «ce l’ho» (наличие/обладание)


«Ce l’hai già?» (10) — «У тебя это есть?»


Ответ: «Ce l’ho» — «Есть».


Безличное/возвратное si и «ci si»


Безличное «делают/принято делать»: «Si disinfettano le superfici» (7) — «Поверхности дезинфицируют».


Перед возвратным глаголом → ci si: «Ci si organizza meglio» (7) — «Организуются лучше».


Артикли и слияния предлогов с артиклями


di + il = del, a + il = al, in + il = nel, da + il = dal, su + il = sul, и т. п.

Примеры: «Nel fine settimana» (2) — «В выходные»; «allo spa» (2) — «в спа»; «della reception» (4) — «на ресепшене»; «alla fine del turno» (7).


Позиция местоимений


Перед спрягаемым глаголом: «Li cambi…?» (7), «Le applico…» (9).


Присоединяются к инфинитиву/повелит.: «non pubblicarle, cancellale» (8) — «не публиковать их, удали их».


Полезные формулы из диалогов


Запись/перенос: «Me lo sposti alle 16?» (5) — «Перенесёте его на 16?»


Время на действие: «Quanto ci metti?» (3) — «Сколько у тебя уходит?»


Вежливость/клиент: «Le applico… Glielo scrivo…» (9) — «Вам наношу… Запишу вам это…»

 
 
 

Commenti


bottom of page