top of page

Crespelle d’Estate

  • Immagine del redattore: elenaburan
    elenaburan
  • 16 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

Ma chi l’ha detto che le crespelle sono una ricetta invernale, addirittura natalizia, e che si fanno solo in forno?

Ecco una versione estiva, senza forno, che si prepara tutta in una padella. E se vuoi, puoi preparare tutto il giorno prima!


Ingredienti per 8 crespelle (4 persone)

Per le crespelle:

• 2 uova

• 3 cucchiai di farina

• 120 ml di latte

• Sale, noce moscata q.b.

• Prezzemolo q.b.

Per il ripieno:

• 400 g di verdure miste (aglio, cipolla, carota, peperone, zucchine, melanzana)

• Sale e olio q.b.

• 1 cucchiaio di aceto

• 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro


Procedimento

1. In una ciotola, sbatti le uova e aggiungi la farina, mescolando bene. L’impasto deve risultare piuttosto denso, quasi difficile da girare; se serve, aggiungi un po’ di farina in più.

2. Aggiungi il latte poco alla volta, continuando a mescolare. Infine, aggiungi sale, prezzemolo tritato e una grattugiata di noce moscata.

3. Scalda una padella antiaderente da 24 cm, ungila leggermente con un filo d’olio passato con un pezzetto di carta da cucina. Versa un mestolino di pastella, sufficiente a coprire tutto il fondo della padella, e cuoci per circa un minuto: la crespella si rassoderà e si staccherà dai bordi da sola. Aiutati con una spatola, girala e cuoci per un altro minuto.

4. Trasferisci la crespella sul tavolo. Continua così fino a esaurire la pastella. Quando sono tutte fredde, impilale su un piatto e coprile con un altro. Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni oppure puoi congelarle.

5. Pulisci le verdure di stagione e tagliale molto piccole, a pezzetti tipo chicco di riso.

6. Nella stessa padella, scalda due giri d’olio e fai rosolare le verdure a fuoco vivo, mescolando spesso. Aggiungi il sale e continua la cottura per circa 12 minuti in totale.

7. Aggiungi il concentrato di pomodoro, un cucchiaio di aceto e fai rosolare ancora per un minuto. Se le verdure tendono ad attaccarsi o asciugarsi troppo, aggiungi mezzo bicchiere d’acqua, ma ricorda che devono rimanere ben asciutte.

8. Stendi le crespelle sul tavolo, metti al centro di ognuna una cucchiaiata di verdure e distribuiscile bene.

9. Piega ogni crespella a metà, poi schiaccia leggermente al centro con l’indice dove vuoi piegarla, così non si romperà, e richiudi a fazzoletto.

Se vuoi, puoi aggiungere altri ingredienti come prosciutto e formaggio, oppure insalata e una fetta di pomodoro.

Le crespelle si possono mangiare così, oppure coprile con besciamella e mettile in forno, oppure falle passare velocemente in padella con un filo d’olio per far loro prendere una deliziosa crosticina in un minuto.

E buon appetito!


____

Martina: Ma lo sai che ieri ho fatto delle crespelle… senza forno?

Chiara: Ma dai! Le crespelle in estate? Pensavo fossero solo roba invernale, tipo per Natale, con la besciamella!

Martina: Eh, lo pensavo anch’io! Invece ho trovato una versione super leggera, tutta in padella. Niente forno, niente stress.

Chiara: Interessante! Ma che ci hai messo dentro?

Martina: Solo verdure — cipolla, zucchine, melanzane, peperoni… tagliate piccole piccole, come chicchi di riso. Le ho rosolate bene con un po’ di concentrato di pomodoro e un goccio d’aceto. Una meraviglia!

Chiara: Mamma mia, mi sta venendo fame! Ma l’impasto com’è?

Martina: Classico: uova, farina, latte. Ma il trucco è che dev’essere bello denso all’inizio, poi aggiungi il latte poco alla volta. E una grattatina di noce moscata, ovviamente.

Chiara: Uuh, con la noce moscata ci sta sempre bene! E il prezzemolo?

Martina: Ne ho messo un po’ tritato nell’impasto. Così le crespelle vengono anche belle verdi a puntini!

Chiara: E poi le hai farcite una a una?

Martina: Sì, e poi le ho piegate a fazzoletto. Vengono proprio carine. Volendo puoi metterci anche del formaggio, o una fetta di pomodoro fresco, o un po’ di prosciutto.

Chiara: Quindi sono buone anche fredde?

Martina: Certo! Io le ho mangiate il giorno dopo, erano anche più buone. Si conservano in frigo o si congelano.

Chiara: Marti, me la scrivi sta ricetta?

Martina: Te la mando subito. Si chiamano Crespelle d’Estate. E sono una svolta.


Маша: Представляешь, я вчера сделала блинчики без духовки!

Катя: Правда? Разве их не пекут только зимой, под соусом?

Маша: Вот и я так думала. А это — летний вариант: всё в одной сковороде, быстро и вкусно.

Катя: А что в начинке?

Маша: Овощи — перец, кабачки, баклажаны, немного томатной пасты и уксуса. Очень ароматно!

Катя: А тесто обычное?

Маша: Да, яйца, мука, молоко. Только тесто должно быть густым. И я добавила немного мускатного ореха и петрушку.

Катя: Звучит круто! Надо попробовать.

Маша: Обязательно! Можно есть сразу, а можно и на завтра оставить — даже вкуснее.

 
 
 

Commenti


bottom of page