top of page

Chiama l'idraulico per fare una riparazione, quello che succede gli cambia la vita

  • Immagine del redattore: elenaburan
    elenaburan
  • 2 ott
  • Tempo di lettura: 3 min
Итальянский по сценкам с нашим репетитором! Пишите в чат, чтобы договориться о занятии

[All’ingresso di casa]

Idraulico: Buongiorno.

Signora: Buongiorno. Prego, entri.

Signora: Guardi, la perdita è sotto il lavandino.

Idraulico: Perfetto.

Signora: Ecco, venga. È proprio come ti dicevo… eh, qui sotto.

Idraulico: Sì. Guardi, vede?

Signora: Ah, ok, va bene, va bene.

Idraulico: Vediamo cosa possiamo fare.

Signora: Ok.

Idraulico: Dovrei riuscire a ripararlo senza problemi.

Signora: Davvero? Oh, meno male. Guardi, è già una settimana che raccolgo l’acqua con le bacinelle. Non ce la faccio più.

Idraulico: Capisco. Non dev’essere semplice.

Signora: No, per niente. Pensi che ho anche perso il lavoro qualche mese fa: lavoravo come cassiera al supermercato, poi hanno deciso di fare dei tagli al personale e, chiaramente, io rientravo tra quelli.

Signora: Da lì in poi è stato tutto in discesa, ma nel senso sbagliato. Prima ho finito i pochi risparmi che avevo, poi ho iniziato a tardare il pagamento delle bollette e adesso vivo con il terrore che vengano a staccare luce e gas.

Signora: Ho provato a cercare un altro lavoro—dico davvero qualsiasi cosa—però sembra che il mercato non abbia bisogno di una donna della mia età.

Idraulico: Mi dispiace davvero.

Signora: Grazie. Ormai ci sono abituata… però, ecco, adesso vivo nel terrore, perché anche un guasto stupido—il più stupido—se ha bisogno di una riparazione, per me è un problema. Devo chiedere aiuto.

Signora: Ne sento il peso.

Idraulico: No, non si preoccupi, sistemo tutto io. Ecco fatto. Non perde più.

Signora: Oh, grazie! Ah… quanto le devo? Aspetti, vado a prendere il portafoglio un attimo.

Idraulico: Sì.

Signora: Eccomi. Sono mortificata…

Idraulico: Non si preoccupi, va benissimo così.

Signora: Grazie. L’accompagno alla porta.

Signora: Allora, grazie di tutto.

Idraulico: È stato un piacere.

Signora: Buona giornata.

Idraulico: Anche a lei. Grazie.


[Voce fuori campo]

Voce narrante: Un tubo rotto si può aggiustare con le mani. Alcune ferite, invece, hanno bisogno di tempo, coraggio e gentilezza per guarire. Oggi era il mio turno di aiutare; domani sarà il tuo, perché la bontà torna sempre indietro nei modi più inaspettati.

Voce narrante: Tieni duro, Marco.

Signora: Grazie di cuore.

[Musica]


[Telefonata]

Signora: Pronto?

Marco: Pronto?

Signora: Marco, sono io. Volevo semplicemente dirti grazie. Grazie per quello che hai fatto. Insomma, sei… sei stato meraviglioso.

Marco: Ma no, figurati, non ho fatto niente di speciale.

Marco: Senti, a proposito: ho pensato molto alla situazione e volevo parlarti di una cosa. Nel pomeriggio riusciresti a passare nel mio ufficio?

Signora: Eh… al tuo ufficio? Sì, sì, sì.

Marco: Ah, ok, perfetto. Allora ci vediamo in Via Roma 51. Io sono lì: vieni quando vuoi.

Signora: Via Roma 51… Va bene, grazie. Ci vediamo tra poco. Ciao.

Marco: Ciao ciao.


[In ufficio]

Signora: Ma quindi questa enorme ditta di idraulica è tua?

Marco: Eh già. In realtà sono partito come semplice idraulico, poi, piano piano, ho costruito tutto questo. Però mi piace ancora, ogni tanto, andare a fare i lavori manuali perché mi ricordano da dove sono partito.

Signora: Ma come mai hai voluto incontrarmi qui?

Marco: Perché ci stiamo espandendo ancora di più e, sinceramente, avrei bisogno di una segretaria. Penso che tu potresti essere davvero la persona giusta.

Signora: Davvero?

[Musica]

Signora: Davvero… io non so cosa dire.

Marco: Di’ soltanto che accetti.

Signora: Certo… sì. Grazie. Grazie. Certo.

Marco: Grazie a te.

[Musica]

 
 
 

Commenti


bottom of page