top of page

Guida poetica: Da Santa Maria Novella all’Università di Firenze

  • Immagine del redattore: elenaburan
    elenaburan
  • 26 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

🎒 Stazione di Santa Maria Novella, ore 09:30


Yulia scende dal treno con uno zaino blu. L’aria è tiepida, piena di profumi: un misto di caffè, marmo riscaldato dal sole e lavanda. I taxi passano lentamente, i motorini sfrecciano. Una città viva.


👩‍🦰 Yulia: Mi scusi, dove si trova l’Università di Firenze?

👮‍♂️ Poliziotto: Certo, signorina. Esci dalla stazione e gira subito a destra. Vai dritto fino alla piazza grande – si chiama Piazza dell’Unità Italiana.

👩‍🦰 Yulia: Grazie mille!


🟫 Etude 1 – Piazza dell’Unità Italiana


Yulia cammina piano. Sente il rumore delle valigie sul marciapiede, ma sopra tutto — il suono di un violino che arriva da lontano. Un vecchio suona vicino a una fontana. Accanto a lui, una statua sorride tra i fiori. Qui anche i mendicanti hanno occhi gentili.


👩‍🦰 Yulia (a una passante):Buongiorno, per andare all’università?

👩‍🦱 Passante: Buongiorno! Dopo la piazza, prendi Via Panzani, sempre dritto, poi diventa Via de' Cerretani. Vedrai il Duomo davanti a te — impossibile non vederlo! Quando ci arrivi, gira a sinistra.

👩‍🦰 Yulia: Ah! Grazie, il Duomo è bellissimo, vero?

👩‍🦱 Passante: È il cuore di Firenze! Buona giornata!


🟫 Etude 2 – Davanti al Duomo


Il Duomo si apre davanti a lei come una visione. Marmi bianchi, verdi, rosa. Il cielo azzurro lo accarezza. Turisti ovunque, ma tutto è silenzio nel cuore. Un piccione si posa su una colonna, il vento porta il profumo di pane appena sfornato.


👩‍🦰 Yulia (a un fiorentino seduto su una panchina): Scusi… Dopo il Duomo, come arrivo all’università?

👨‍🦳 Signore: Vai a sinistra in Via dello Studio, poi gira subito a destra in Via Alfani. Cammina dieci minuti. Lì c’è il dipartimento principale.

👩‍🦰 Yulia: Perfetto, grazie! Firenze è un sogno.


🟫 Etude 3 – Via degli Alfani


Le moto aspettano il verde al semaforo. Poi — rombo, scatto, volano via come uccelli leggeri verso il colle. Sui balconi, gerani rossi e viole. Una ragazza legge seduta sul davanzale, un bambino corre con una cartella più grande di lui.

Yulia passa davanti a una piccola libreria. Odore di carta, limone e gelsomino. La città le parla senza parole.


👩‍🦰 Yulia (ad uno studente davanti al portone): Ciao! Questo è l’edificio dell’università?

👨‍🎓 Studente: Sì, sei arrivata! Questo è il Dipartimento di Lettere. Anche io ho lezione ora.

👩‍🦰 Yulia: Grazie! Oggi comincia la mia avventura!


🟢 Finale poetico


L’università ha un portone antico, pieno di segni lasciati dagli anni. Le pietre parlano, se sai ascoltare. Yulia sorride. È solo l’inizio.

 
 
 

Comments


bottom of page